Laureatosi nel giugno del 2003 presso l’Università degli studi di Catania (vecchio ordinamento), l’avv. Giuseppe Ruggieri ha immediatamente iniziato la pratica legale, presso un noto studio legale di Ragusa, al fine di poter accedere, al termine dei due anni, all’esame di abilitazione. Nel 2005 partecipa all’esame di abilitazione presso la Corte di Appello di Catania conseguendo l’abilitazione allo svolgimento della pratica forense. Con delibera del 11.01.2007 è iscritto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ragusa. L’avv. Giuseppe Ruggieri ha concentrato la propria crescita professionale nel ramo del diritto civile, attraverso la collaborazione con studi legali specializzati nel settore, giungendo a maturare una buona esperienza nelle materie di separazione, divorzi, diritto dei minori, recupero crediti, esecuzioni mobiliari ed immobiliari. In special modo, l’esperienza maturata nell’ambito delle esecuzioni in genere ha fatto si che l’avv. Giuseppe Ruggieri ricoprisse incarichi di custode giudiziario e professionista delegato alle vendite immobiliari nell’ambito delle procedure esecutive immobiliari pendenti presso il Tribunale di Ragusa. Altresì ha ricoperto e ricopre tuttora l’incarico di Curatore fallimentare e di amministratore di sostegno presso il Tribunale di Ragusa.
Da ultimo, l’avv. Giuseppe Ruggieri ha concentrato le proprie capacità nello studio del software EPC (ex parte creditoris) ossia un programma informatico in uso presso i più importanti istituti di credito.
Dal 2008 collabora con l’avv. Katia Basso, anch’essa specializzata nel ramo del diritto civile, e da tale cooperazione, nel mese di settembre del 2017, è nata la nuova realtà professionale a Ragusa: lo studio legale Ruggieri - Basso.